Casi clinici

Medicina interna


IDENTIFICAZIONE E STORIA CLINICA

NOME PAZIENTE SPECIE RAZZA SESSO ETÀ
REGINELLA CANE BULLDOG INGLESE F (STERILIZZATA) 12


SINTOMATOLOGIA

Reginella viene portata a visita perché da due giorni presenta inappetenza, abbattimento ed aumento della frequenza respiratoria.


ESAME CLINICO

All’esame clinico Reginella mostra abbattimento, polipnea, lieve pallore delle mucose ed una frequenza cardiaca particolarmente alta.


ESAMI EFFETTUATI

Vengono effettuati i seguenti esami:

  • Emogasanalisi e profilo emato-biochimico
  • Radiografie del torace
  • Ecocardiografia
  • Esame elettrocardiografico                                                                             

 

DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Il tracciato elettrocardiografico mostra una tachicardia ventricolare monomorfa, una pericolosa aritmia cardiaca che, se non trattata tempestivamente, può causare importanti alterazioni emodinamiche fino a portare a morte il paziente. Si decide di applicare un monitoraggio Holter di 12 h.

Terapia:

Viene somministrato un antiaritmico specifico in infusione endovenosa, durata circa 6 ore.

 

Risultati ottenuti:

A circa due ore dall’inizio dell’infusione, la frequenza cardiaca rientra nei range di normalità ma sono ancora presenti numerose alterazioni elettrocardiografiche. Pertanto si prosegue con l’infusione di antiaritmico ad un dosaggio ridotto per altre 6 ore. La sintomatologia clinica migliora decisamente, la paziente è più attiva e ricomincia a mangiare.

Ricevuto l’esito dell’esame Holter, Reginella viene dimessa con una terapia per via orale costituita da un’associazione di due antiaritmici con i quali è attualmente in terapia. Periodicamente viene sottoposta ad esami elettrocardiografici di controllo e monitoraggi Holter che mostrano che il ritmo cardiaco è attualmente tornato normale.